Intelligenza Artificiale
Quest’anno siamo stati protagonisti alla 41ª Assemblea ANCI, ospitata al Lingotto Fiere di Torino, un evento che ha confermato il suo ruolo centrale nel panorama delle amministrazioni locali italiane.
Con oltre 16 mila presenze, 366 stand espositivi su una superficie di 38.000 mq, 100 relatori e più di 150 eventi, questa edizione ha rappresentato un’occasione unica per dialogare con Sindaci, Amministratori Pubblici e Istituzioni.
Lo stand CrowdM è stato un vero e proprio hub di confronto e dialogo: per tre giornate abbiamo presentato le nostre soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, mostrando come queste possano trasformare i Comuni e la Pubblica Amministrazione.
Grande successo ha riscosso la nostra piattaforma AI per i Comuni MAIA, grazie alla sua capacità di trasformare la Pubblica Amministrazione con due moduli integrati e complementari:
il modulo conversazionale, pensato per creare assistenti virtuali per i cittadini, e il modulo collaborativo, progettato per affiancare il personale dei Comuni nelle attività quotidiane.
Le caratteristiche del modulo Chatbot MAIA:
- Interazioni naturali: conversazioni testuali o vocali che imitano il dialogo umano, con la possibilità di integrare avatar virtuali realistici.
- Integrazione versatile: compatibile con diversi ambienti e applicazioni.
- Personalizzazione avanzata: dalla base di conoscenza al tone of voice, ogni elemento è adattabile agli obiettivi specifici del Comune.
Benefici pratici:
- Riduzione del carico di lavoro degli uffici, grazie a risposte automatizzate alle domande frequenti.
- Assistenza disponibile 24/7.
- Automazione di processi come prenotazioni e notifiche.
- Supporto al turismo con guide virtuali per visitatori.
Le Caratteristiche del modulo collaborativo di MAIA:
- Prompt Centralizzati: La piattaforma offre una gestione semplificata attraverso prompt centralizzati, progettati per supportare il personale della Pubblica Amministrazione nella redazione di documenti ufficiali senza richiedere competenze avanzate nel prompt engineering.
- Ambiente collaborativo organizzato: L’ambiente condiviso della piattaforma è strutturato per garantire un’archiviazione ordinata e efficace. I documenti possono essere classificati in modo intuitivo e ritrovati rapidamente quando necessario. Ciò permette al personale della PA di lavorare in modo più efficiente, eliminando la confusione e favorendo una gestione documentale chiara e immediata.
Benefici pratici:
- Riduzione del tempo per la creazione di verbali e determine
- Maggiore efficienza operativa e gestione documentale chiara.
- Standardizzazione e automazione che riducono il rischio di errori.
Un futuro digitale per i Comuni italiani
La nostra partecipazione alla 41ª Assemblea ANCI è stata un’occasione preziosa per dimostrare come l’innovazione tecnologica possa semplificare la vita quotidiana degli enti locali e migliorare il rapporto con i cittadini. Il grande interesse dimostrato dai visitatori al nostro stand ci conferma che l’AI è una strada necessaria per costruire una Pubblica Amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai bisogni della comunità.
Grazie a tutti coloro che ci hanno visitato: il futuro della PA è oggi.
Scopri anche tu come sfruttare l’intelligenza Artificiale nel tuo Comune!
Prenota la tua DEMO personalizzata
Il Team di CrowdM AI!