Finiti i continui record di vendite degli Smartphone, Apple starebbe per spostare la sua attenzione al mondo dei social.
Secondo le indiscrezioni trapelate dal sito Bloomberg, la casa di Cupertino starebbe realizzando una nuova app da integrare direttamente in iOS per la condivisione e la modifica dei video.
Tale operazione ha lo scopo principale di intercettare il target di utenti che utilizza Snapchat e Instagram, incrementando ulteriormente i fatturati di Apple legati ai servizi.
In cosa consisterebbe questa nuova App?
Secondo Bloomberg, sarà possibile registrare filmati, applicando filtri e avendo a disposizione molte altre funzioni simili a Snapchat. Sarà molto semplice girare e montare per poi condividere i vedeo con i propri contatti, anche tramite social. Infatti, come si legge sempre su Bloomberg “Il software è stato progettato per essere usato principalmente con una mano e con l’obiettivo che i video possano essere girati, montati e caricati in meno di 1 minuto”
Quando sarà disponibile la nuova App?
Si prevede la sua uscita nel 2017, ma non è ancora certa la sua diffusione, come non si sa se sarà possibile scaricarla dall’ App store o se verrà deciso di integrare le nuove funzioni direttamente nell’App Fotocamera.
Dunque, Apple si rilancia nel mondo dei social, dopo l’esperienza poco fortunata del 2010 di “Ping”. Imitare Snapchat potrebbe essere una scelta strategica per andare sul sicuro e non lanciarsi in scommesse troppo azzardate. Parliamo del Social del momento e di un avversario troppo forte da battere con proposte alternative. Inoltre Snapchat ha gettato le basi per i social del futuro e andare controtendenza potrebbe essere un grave errore in termini economici e di “reputation”.
A questo punto diventa comodo battere la strada già tracciata dal “fantasmino” nell’ottica del “piacerà perché piace già” – vedi Zuckerberg con Instagram Stories – e in vista di un target già pronto e impacchettato.
Con queste premesse la sfida assume i connotati dell’emulazione, come nella più classica dinamica Leader/Follower (Coca-cola/Pepsi) della letteratura Marketing.
La vera sfida è un’altra, e si giocherà sul futuro dei nuovi modelli di social network.