Generali e Fondazione Cattolica scelgono ancora CrowdM per la seconda edizione di “Una Mano a Chi Sostiene”

generali

Siamo lieti  di annunciare che, anche per la seconda edizione del progetto Una Mano a Chi Sostiene, promosso da Fondazione Cattolica con il supporto operativo di Generali Italia, la piattaforma 1ClickDonation di CrowdM continuerà a essere il motore tecnologico dell’iniziativa.

Un nuovo approccio alla CSR: il valore di 1ClickDonation

Il progetto “Una Mano a Chi Sostiene” è un’iniziativa che ha ridefinito il concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR), mettendo al centro le persone e le Associazioni No Profit. Grazie alla piattaforma 1ClickDonation, il meccanismo di supporto non è più un semplice processo di erogazione di fondi, ma diventa un sistema partecipativo che coinvolge direttamente le comunità, permettendo loro di scegliere i progetti più meritevoli da sostenere.

Questa seconda edizione rappresenta un’evoluzione importante, basata sull’esperienza maturata e sulle innovazioni tecnologiche che hanno reso il processo ancora più efficace e inclusivo.

Come funziona “Una Mano a Chi Sostiene”?

L’iniziativa si sviluppa attraverso quattro fasi chiave, ognuna delle quali ha un obiettivo specifico:

1) Lancio & Attivazione & Creazione della Community

È stato creato un web portal dedicato per presentare il progetto e incentivare le Associazioni No Profit a iscriversi.

  • Attraverso campagne ADV e social media, viene promossa l’iniziativa per aumentare la visibilità e il coinvolgimento.
  • Le Associazioni No Profit possono candidare i loro progetti attraverso la piattaforma.
  • Generali e Fondazione Cattolica mettono a disposizione un budget di donazione di 500.000 €, e le Associazioni registrate concorrono per ottenerlo.
  • Un kit di comunicazione aiuta le Associazioni a promuovere il proprio progetto e a coinvolgere i propri sostenitori.

2) Accreditamento & Selezione (Marzo – Maggio 2025)

  • Una giuria di esperti valuterà i progetti e seleziona quelli più meritevoli.

3) Engagement: Votazione Pubblica

  • I progetti selezionati saranno pubblicati sulla piattaforma www.unamanoachisostiene.it e aperti alla votazione del pubblico.
  • La meccanica di voto è semplice e immediata, consentendo a chiunque di esprimere la propria preferenza con un solo click.
  • Le Associazioni possono promuovere il proprio progetto attraverso i social, creando un effetto virale che aumenta la partecipazione.

4) Comunicazione  

  • Alla fine della votazione saranno annunciati i progetti vincitori e i fondi vengono assegnati.
  • Il web portal si evolverà in un hub di contenuti per il Terzo Settore, promuovendo il networking tra le Associazioni e offrendo nuove opportunità di crescita e visibilità.

Il ruolo di CrowdM: tecnologia al servizio della solidarietà

CrowdM ha progettato e sviluppato l’intera infrastruttura digitale dell’iniziativa, fornendo:

Web portal personalizzato, ottimizzato per la user experience.
Piattaforma di gestione dei progetti, con moduli avanzati per la raccolta e la valutazione delle candidature.
Sistema di votazione online basato su 1ClickDonation, che garantisce trasparenza e semplicità d’uso.
Monitoraggio e supporto tecnico, per garantire il corretto svolgimento dell’iniziativa.

L’innovazione digitale è la chiave per rendere la solidarietà più accessibile, partecipativa e trasparente. Il rinnovo della fiducia da parte di Generali e Fondazione Cattolica conferma il valore della piattaforma 1ClickDonation e il ruolo di CrowdM come partner strategico per iniziative di CSR innovative e ad alto impatto.

Vuoi saperne di più? Visita www.unamanoachisostiene.it e scopri come partecipare! 🚀

Vuoi dar vita anche tu alla tua iniziativa sociale?

Contattaci Subito!

Oppure visita il sito CrowdM.com

Il Team di CrowdM!