E’ del 5 febbraio di quest’anno la notizia di un accordo raggiunto da Twitter con Google per rendere disponibili nei risultati delle ricerche effettuate i tweet appena postati. Quindi una integrazione in real-time tra i risultati delle ricerche fatte su BigG e tweet postati.
La notizia è stata lanciata da Bloomberg ed in seguito rilanciata da svariati siti. Allo stato attuale non esistono i dettagli dell’accordo, visto che non è stato reso pubblico dai diretti interessati.
La notizia in realtà non è nuova. Già nel 2009 i due colossi avevano stretto un accordo analogo che però nel 2011 si è arrestato. Quindi dopo alcuni anni è di nuovo in campo. Da quanto riportato, i tecnici delle due società sono già al lavoro per dar vita all’ntegrazione. Le fonti riportano che i risultati saranno già disponibili entro il primo semestre di quest’anno.
L’accordo va nella direzione presentata a novembre 2014 da Anthony Noto, CFO di Twitter, agli investitori. L’idea di rendere risponibili i tweet sulle SERP dei motori di ricerca vuole catturare nuovi utenti e quindi allargare la base dei clienti. Uno dei problemi del colosso è infatti la crescita lenta del numero di utenti. Le SERP sono raggiungibili anche da utenti che non possiedono un account Twitter e che in seguito probabilmente lo apriranno.
Attualmente i tweet sono già disponibili sulle SERP di Yahoo! e Bing. Inoltre Twitter ha anche annunciato un accordo per poter rendere disponibile della pubblicità sulle app di Flipboard e di Yahoo! Japan Corp.
Questo potrebbe cambiare da subito il panorama del marketing, utilizzando i tweet pubblicitari durante una sessione di live tweeting che saranno subito disponibili sulla più utilizzata SERP del web.
Vedremo se le anticipazioni si realizzeranno nei tempi e nei modi previsti.
Continuate a seguirci!
Fonti:
InTime dal quale si è anche presa l’immagine per l’articolo