Esplosa l’estate i social vengono presi d’assalto da una particolare “fazione” di utenti: i vacanzieri. L’obiettivo “dichiarato” di tale compagine virtuale è quello di condividere momenti indimenticabili e località esotiche con gli amici lontani… L’obiettivo taciuto, ma da molti ritenuto reale, è quello di far “rosicare” chi deve accontentarsi dell’aria condizionata dell’ufficio.
A rendere la vita più difficile ai non-vacanzieri ci pensano le nuove funzioni dei social.
Tutto ha inizio a giugno. Arrivano i primi selfie con visi sorridenti, anche se bianchicci, in riva al mare. Poi passano i giorni, l’abbronzatura si fa più intensa e scura proporzionalmente alla rabbia di chi rimane a casa ed è costretto a guardare.
In principio, erano solo post e gallery su Facebook, adesso, come se non bastasse, sono arrivate le “dirette”! Quindi,non solo è possibile vedere gli amici divertirsi ma puoi anche sentirli urlare e schiamazzare…In tempo reale!
I Vacanzieri possono naturalmente continuare a torturare i “Non” con periscope su Twitter e con i tormentoni estivi sotto forma di #.
Persino Instagram, in vista dell’estate, ha recentemente messo a disposizione una nuova funzione per condividere la giornata tramite una slideshow composta da foto e video…
Solo su Snapchat si registra una tendenza controcorrente. Infatti vengono seguite molto di più le storie in ufficio che quelle al mare. Una piccola rivincita dei Non – vacanzieri che oppongono le gesta della dura vita lavorativa d’estate al “noioso” divertentismo celebrato in ogni dove.
Qualunque sia la vostra attuale fazione (vacanzieri e non), cosa farete questa estate? Proverete la nuova funzione di Instagram? Farete 10 dirette al giorno? Inserirete la vostra storia “di ufficio” su Snapchat… Oppure Seguirete il consiglio di Fedez e J – Ax?